Piano d'azione acustico di via Forestale
Analisi dell'inquinamento acustico lungo l’asse stradale di Via Forestale con flusso di traffico superiore ai 3.000.000 veicoli/anno
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 15:12
Con Delibera di Giunta Comunale n. 39 del 22/02/2024 è stata approvata la Sintesi non tecnica del Piano d’azione austico dell’asse stradale di via Forestale con flusso di traffico superiore ai 3.000.000 veicoli/anno.
La Direttiva Europea 2002/49/EC "del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale" propone un comune approccio a livello comunitario per prevenire, ridurre o evitare gli effetti negativi dell'esposizione della popolazione alrumore ambientale.
Il D.Lgs. 194/2005 revante "Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione del rumroe ambientale" ha recepito a livello nazionale la suddetta Direttiva.
Il Decreto prevede l'elaborazione e l'adozione di Piani d'Azione, volti ad evitare e a ridurre il rumore ambientale laddove necessario e l'informazione e la partecipazione del pubblico in merito al rumore ambientale ed ai relativi effetti.
Il Piano d'azione sarà elaborato seguendo le "Linee guida Piani d'azione" del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica.
Si è invitato comunque il pubblico a presentare eventuali istanze partecipative utili per la redazione del Piano d'azione entro il giorno 10/04/2024 con le seguenti modalità:
- Trasmissione con posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Morbegno, via San Pietro 22, 23017 Morbegno;
- consegna a mano al Protocollo comunale;
- trasmissione attraverso posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.morbegno@cert.provincia.so.it.
Per visionare la SIntesi non tecnica, clicca qui.
Consulta la documentazione:
Delibera G.C. n. 39 del 22-02-2024,
Sintesi non tecnica del Piano d’azione acustico dell’asse stradale di via Forestale